Author |
Topic  |
|
Ranfa
"I LOVE GLENN HUGHES" Fan
134 Posts |
Posted - 29 Oct 2003 : 12:01:53
|
vorrei sapere il vostro commento sui due concerti, sopracitati, perchè per un c***o di motivo me li sono persi! grazie RANFA |
|
Roberto Cosentino
Moderator
Italy
434 Posts |
Posted - 29 Oct 2003 : 18:12:17
|
gli iron non li ho visti. quindi mi limitero' a blackmore's night. solo giudizio prettamente musicale. a dolo niente male, anche se io sono sempre perplesso sulla voce di candice. alla fine anche il set dei bn mi e' entrato nelle orecchie. ma soprattutto l' ultima mezz' ora ( molta fender e poco cantato) e' stata superlativa. ritchie ha suonato da beethoven a black night, hendrix, cream !!!!!! a milano molto meno set elettrico, ed alla fine ne ho risentito. non che ritchie non sia capace con l' acustico. e' una questione di gusti. a firenze, mi dicono dalla regia ( matteo ) solo 80 minuti e pure senza elettrico.
 |
 |
|
Ranfa
"I LOVE GLENN HUGHES" Fan
134 Posts |
Posted - 30 Oct 2003 : 13:44:45
|
ok molte grazie! RANFA |
 |
|
Stefano
"I like Deep Purple" Fan
Italy
44 Posts |
Posted - 31 Oct 2003 : 08:12:14
|
Ehi Ranfa anche tu hai qualche interesse per gli Iron! Per quanto mi riguarda è dal ’90 che sono in picchiata e non riescono proprio ad invertire rotta. E poi ormai li vedi dappertutto, l’ultimo album era pubblicizzato perfino su radio deejay…
 |
 |
|
Giampiero
Forum Admin
Italy
110 Posts |
Posted - 05 Nov 2003 : 15:04:39
|
X quanto riguarda gli Iron...
beh io credo che "No prayer for the dying" sia un ottimo disco, secondo me è molto meglio di "Fear of the dark". Il tracollo c'è stato con X-Factor e con quel cesso di Blaze Bayley.
L'ultima reunion con Dickinson & Smith è semplicemente un modo per mettersi da parte un bel gruzzolo x la vecchiaia. Una specie di TFR concesso dalle major... E se penso che grazie ai nostri politici probabilmente la mia generazione non godrà di nessuna pensione... ...sti cazzi lo farei anch'io!
Giampietro Frulli (Forum administrator) |
 |
|
Stefano
"I like Deep Purple" Fan
Italy
44 Posts |
Posted - 06 Nov 2003 : 09:07:27
|
Fear Of The Dark è quasi penoso ci sono due brani che tengono botta. No prayer for the dying è migliore anche se si sente che inizia la svolta negativa.
A me piacciono molto i maiden (l’unico gruppo heavy metal che ascolto) ma non per i brani stra-classici tipo the trooper. Roby qualche tempo fa parlando di black sabbath (il topic “messaggio di saluto”) diceva come la musica riesce a “portarti via” quando la ascolti “e' come leggere il signore degli anelli o la saga di shannara e calarsi completamente nella parte di uno o piu' personaggi. quando ti risvegli dal viaggio, ti sembra di arrivare da un altro mondo”. Queste sono parole di Roby, giustissime. Questa sensazione l’ho provata la prima volta ascoltando “To Tame A Land”, avevo 18 anni. Ma hanno fatto altri brani molto belli: The Loneliness Of The Long Distance Runner, Sea Of Madnes (ha lo stacco centrale da favola), l’arrivo della pioggia in Rime of the ancient Mariner, Caugh Somewhere In Time, e Seventh Son Of A Seventh Son, Where Eagles Dare. Questi sono gli iron per me. |
 |
|
Gius
"I like Deep Purple" Fan
25 Posts |
Posted - 06 Nov 2003 : 11:58:22
|
Personalmente ritengo che il problema di esercitare la "professione" (scusate le virgolette, ma non le ho messe per dubbi alla professionalità di chicchessia, ma per il fatto che odio definire una qualsiasi vocazione artistica una professione) di musicista implica un'inevitabile routine e la conseguente stasi creativa. Certo il contratto impone che l'artista sia "creativo" con scadenze più teoriche che dettate dall'aver creato qualcosa di valido, ma a noi poveri fans cosa rimane? Senz'altro la libertà di decidere se acquistare o anche solo conservare una copia dell'ultima fatica (?) dei nostri musicisti preferiti. Per gli Iron Maiden in particolare, ho una diffidenza che ha radici lontane. Li ho sentiti dal vivo a Milano nel 1980, quando fecero da spalla ai Kiss e già allora rilevai una certa perversa ripetizione dell'uso di accordi in sequenza tipo Mi-Re-Do e via andare. Certo non immaginavo l'abuso che ne avrebbero fatto! Oh, intendiamoci bene, ho cantato anch'io le mie brave cover (Wrathchild ancora adesso, The rime ...., The number of the beast, ecc. ecc.), ma di loro ho solo The number of the beast (il mio preferito di sempre) che ancora adesso, secondo me, è lo stampo base per le loro composizioni. Voi chennedite?
P.S. Six, six, six, the number of the beast!
Ciao Giuseppe Lanari
    |
 |
|
Roberto Cosentino
Moderator
Italy
434 Posts |
Posted - 06 Nov 2003 : 12:26:57
|
i primi tre. poi qualcosa di somewhere in time e seventh son. ho sempre preferito i saxon. accordi piu' semplici ma molto piu' diretti. e la voce di biff e' migliorata col passare del tempo |
 |
|
Stefano
"I like Deep Purple" Fan
Italy
44 Posts |
Posted - 06 Nov 2003 : 14:07:09
|
Il mio preferito di sempre è Somewhere In Time  |
 |
|
|
Topic  |
|