Riassunto della chat con Glenn Hughes del 9 febbraio 2003
(tratto dagli archivi di ghpg.net)
Nella chat originale le domande spesso si accavallano e si accumulano, e Glenn ha avuto molto da fare per cercare di rispondere a tutto. Ho cercato di fare un pò d'ordine in quel casino e di mettere in risalto le domande più significative. Come potrete notare, a partire da circa metà pagina ci sono anch'io nella chat, e Glenn mi ha detto delle cose interessanti che riguardano i fans italiani... Ma vi consiglio di salvare questa pagina e leggervela con calma, perchè la carne al fuoco è davvero molta, e vale la pena di leggere il tutto condito dal vostro album GH preferito.
Giampietro
Scott Mcintosh: Qual è la parte di basso che preferisci, fra quelle delle tue canzoni in studio?
Glenn Hughes: Una delle mie preferite era quella di Destiny, da Play Me Out.
voiceofrock: C'e qualche possibilità che vedano la luce i demo di Hughes/Thrall del 1984... magari come edizione limitata di Hughes/Thrall 2...?
Glenn Hughes: Magari sull'edizione HT 1984, ma dovrebbero essere ri-registrati. "Pay the price" e "Try and take my love" sono state già ri-registrate.
ken: Vogliamo Glenn Hughes live su DVD!
Glenn Hughes: Ho lo stesso regista del video di "Days of Avalon" e la stessa squadra, che stanno pensando di fare un DVD dal vivo...
VoiceOfRock: Come procede l'album "SiTKOR"... hai finito il missaggio?
Glenn Hughes: Abbiamo finito il mastering la notte scorsa. Non vedo l'ora che tutti lo ascoltiate.
gioash: Spero di vederti ancora in Italia... è probabile quest'anno?
Glenn Hughes: Sto lavorando a proposito di venire in Italia... vi farò sapere.
Esther: Ho sentito qualcosa riguardante una performance di "Nostradamus" dal vivo... sai nulla?
Glenn Hughes: So che Nic (Nikolo Kotzev, ndr) sta cercando di fare uno show tutti insieme. Vi terrò informati.
contract73: Ho letto su un vecchi album dei Trapeze che tu suonavi il trombone, hai preso mai lezioni di musica?
Glenn Hughes: Ero nell'orchestra della scuola, età 11-13.
VoiceOfRock: Che strumenti suonavi là?
Glenn Hughes: Suonavo trombone e pianoforte.
VoiceOfRock: C'è qualche speranza di vedere te e Tony Iommi insieme in un altro progetto in stile "8th star"?
Glenn Hughes: Ah ah ah... Credo che quando Tony deciderà di lavorare con un cantante melodico, forse mi telefonerà.
smarpl: Jeff Kollman ha partecipato alla scrittura dei brani nel tuo nuovo CD?
Glenn Hughes: Jeff ha scritto con me 3 brani. JJ invece mi ha aiutato a scrivere una mezza dozzina di pezzi per il nuovo album, ne ho scritte 2 da solo. E' JJ il Re.
VoiceOfRock: Chissà quanto materiale inedito tireranno fuori dai remasters degli archivi dei Deep Purple Mk3/Mk4...
Glenn Hughes: Per quanto mi ricordi, non c'erano brani scartati - i Purple registravano l'esatto numero di brani per album.
Esther: Una domanda "personale": cosa preferisci per un concerto, i posti piccoli o grandi?
Glenn Hughes: Preferisco i posti enormi...
ken: Ascolteremo mai più Glenn con i Trapeze?
Glenn Hughes: E' il mio desiderio, ma chi suonerebbe la batteria?
Esther: Registrerai un altro "Voodoo Hill"?
Glenn Hughes: Credo che Dario stia scrivendo la musica ora... Penso che mi chiamerà.
Scott Mcintosh: Suonerai pezzi da Play Me Out nel prossimo tour? Destiny sarebbe grande (specialmente xchè dici che è il tuo brano preferito)...
Glenn Hughes: Play Me Out è stato registrato mentre ero nell'inferno della droga, nonostante per me sia stato un incredibile lavoro, ma credo che per qualche ragione sarà impossibile ricreare momenti come quelli. Ma mi piacerebbe farlo dal vivo.
John Ganis: Quali sono le 5 canzoni preferite (scritte da te) e quali sono i tuoi 3 album preferiti?
Glenn Hughes: 5 canzoni: Coast to coast, What is a woman's role, Will our love end, In my blood, tutto il nuovo album e Courageous, sempre da SiKOR. 3 album: SiKOR, Feel, Building The Machine, e (scusa, ma il quarto devo metterlo per forza...) Play Me Out.
John Grogan: Quanto successo secondo te ha avuto Legends Of Rock UK, in termini dell'evento nel suo complesso e nell'aumentare la tua popolarità? E' stato visto come un successo dagli organizzatori, viste le basse aspettative?
Glenn Hughes: Per me è stato un successo esagerato, ho avuto un sacco di nuovi fans. E' stato pubblicizzato male...
Mark Hoffman: Quando sei entrato nei Purple, a parte il nuovo materiale di "Burn", in quali altre canzoni hai lavorato per i vari tour (a parte le poche che conosciamo - Smoke, Space Truckin', Highway Star)? Per dirne una, hai mai cantato Child In Time? Mi piacerebbe da morire sentirtela cantare!
Glenn Hughes: Dissi a Gillan che non avrei mai cantato CIT. Come è per lui Coast To Coast. Come allo stesso modo dissi a Robert Plant che non avrei mai cantato una canzone dei Led Zep.
Joe: Ciao Glenn, recentemente ho sentito che Jon Lord vorrebbe riunire tutti i membri dei Deep Purple insieme, per una serie di concerti in cui figurano le diverse "reincarnazioni" della band. Se ciò andasse in porto, saresti interessato?
Glenn Hughes: Non hai idea di quanto vorrei far vedere a questi vecchi lupi di mare, una cosa o due...
VoiceOfRock: Glenn... è vero che sei stato contattato da Eddie Van Halen per riunire la sua band dopo che il tentativo con David Lee Roth fallì nel 1996?
Glenn Hughes: No, non mi ha mai contattato. Però nel '94 mi disse che se fossi stato sobrio nel 1985 probabilmente avrei cantato nei Van Halen al posto di Sammie... chi lo sa...
VoiceOfRock: In che stato è la produzione di "From The Archives Vol.2"?
Glenn Hughes: La scaletta è troppo piena per quest'anno. Forse l'anno prossimo.
Clive Rodell: Qualche progetto per un concerto o album con Paul Rodgers?
Glenn Hughes: Credo tuttora che una collaborazione GH & PR sarebbe affascinante, dato che siamo sulla stessa linea spirituale. Non è da escludere per Paul e me.
(qualcun altro chiede a Glenn di riunire i Trapeze per dei concerti dal vivo, e Glenn di nuovo ribatte "Chi suonerà la batteria?"; alcuni partecipanti alla chat propongono dei nomi, Pat Torpey, Gary Ferguson, Shane Galaas, finchè qualcuno gli chiede finalmente.....)
VoiceOfRock: Che fine ha fatto il buon vecchio Dave Holland?
Glenn Hughes: Ho visto Mel Galley e Tony Perry la primavera scorsa. Sono profondamente dispiaciuto per quello che è successo a Dave.
VoiceOfRock: Ultimamente ho sentito che era un pò incasinato a registrare qualche parte di batteria per qualche membro dei Judas Priest, e che è stato accusato di stupro...?
Glenn Hughes: E' stato arrestato per molestie ad un minorenne portatore di handicap...
Scott Mcintosh: Tommy Bolin ha cantato tutti i brani dei suoi album solisti (con il tuo eccellente contributo in Dreamer). Lo hai aiutato a prendere dimestichezza con la sua voce e nella tecnica? Tanti fans amavano il suo modo di cantare.
Glenn Hughes: Tommy voleva che io cantassi almeno mezzo album. Io ho rifiutato. L'ho costretto a cantare, era insicuro della sua voce. Io invece credo che fosse originale e genuina.
(la discussione si sposta sui Deep Purple, il solito discorso su chi preferisce questa formazione, chi quell'altra... Glenn se ne sta fuori dal dibattito, ma alla fine qualcuno fa notare che indubbiamente Glenn ha portato nei Purple il funky così come, per esempio, Joe Lynn Turner ha portato l'AOR. Quindi...)
brothertom: Io credo che il tocco del funk abbia portato una nuova dimensione alla band.
Glenn Hughes: Tutti, tranne Blackmore forse, hanno amato quella nuova dimensione a quel tempo. Pensavano fosse fresca, e poi... fra il mio nome e cognome "Glenn Hughes" c'è scritto "funk". Sono nato così, è nei miei geni, nel mio sangue.
Mark Hoffman: Cosa c'è sul giradischi di Glenn Hughes in questo periodo (a parte SiKOR)?
Glenn Hughes: Miles Davis.
ken: Come è venuta fuori "Still in love with you"? E' stato bello sentirla dal vivo coi Trapeze.
Glenn Hughes: "Still in love with you" è uscita in una jam dal vivo nel tour '94.
James Gaden: Quando prevedi l'uscita di SiTKOR?
Glenn Hughes: Songs in The Key Of Rock esce in Giappone a maggio e in Europa a giugno.
James Gaden: C'è qualche traccia bonus sull'edizione giapponese? Se è così dovrò sacrificarmi ai prezzi degli importatori per te...
Glenn Hughes: C'è una bonus track nell'edizione giapponese: "Change", e in Europa la traccia bonus è "Secret Life".
James Gaden: Dove hai trovato JJ? Credo che sia superbo...
Glenn Hughes: L'ho trovato quando facevo il testimone ad un matrimonio per un personaggio televisivo svedese, e JJ faceva parte della band che suonava al party.
JohnH: Glenn, qualche speciale tecnica di canto? Che fai per riscaldare la voce? Bevi qualcosa di particolare?
Glenn Hughes: Per riscaldarmi nel soundcheck faccio tre o quattro canzoni, e non dormo mai fra il soundcheck e il concerto... inoltre canto in continuazione, anche a cena. Odio i soundcheck di tre ore...
Giampietro Frulli: Ciao Glenn. Sono Giampietro, del Funk-Lab.
Glenn Hughes: Ciao Giampietro, pazzo scatenato dall'Italia. Saluta Roberto da parte mia.
Giampietro Frulli: Il titolo del nuovo album Songs in the Key Of Rock è una dedica a quello di Stevie Wonder "Songs in the key of life"?
Glenn Hughes: No, è un tributo al Rock.
Scott Mcintosh: "Owed to G" si dice che si riferisca a Gershwin, vero? C'è una melodia presa da Gershwin, o cos'altro?
Glenn Hughes: No... è semplicemente influenzata da Gershwin.
Giampietro Frulli: Che ne pensi della tua esperienza in Italia con HTP? Tornerai nel nostro Paese?
Glenn Hughes: Devo dire che suonare in Italia con HTP è stata una delle sorprese di quest'anno. Probabilmente passerà dall'Italia anche il mio tour da solista. Ho intenzione di reincontrarvi di nuovo, ragazzi.
Alan: Che pensi di Chris Catena, e com'è il pezzo in cui tu canti?
Glenn Hughes: Chris è un buon ragazzo. Mi sono divertito molto a cantare quel brano.
Grace: Volevo aggiungere che ultimamente ho comprato "The Alchemist", e non riesco a dire quale dei 5 brani preferisco. Sono così diversi fra loro, ma sono tutti così "Glenn Hughes". Fantastico lavoro, anche quando tu canti a due voci.
Glenn Hughes (risponde Gabi per lui): Glenn non è stato mai pagato per "The Alchemist" e abbiamo cercato di farci avere il denaro, ma Carl Kennedy si rifiuta di pagare, così non farò nessun commento su quel disco.
Giampietro Frulli: Il sito italiano sta davvero migliorando. A settembre abbiamo aperto un forum sia in italiano che in inglese. Sarei onorato se tu scrivessi un messaggio sul nostro forum!
Glenn Hughes: Puoi contarci, big boy!
Giampietro Frulli: In qualche backstage mi dicesti che ami la voce di Stevie Wonder. Qual è il tuo brano preferito?
Glenn Hughes: "That girl" è il mio pezzo preferito.
Giampietro Frulli: In che periodo della giornata hai la miglior ispirazione quando scrivi un pezzo?
Glenn Hughes: La mattina.
VoiceOfRock: Porti con te un registratore, un minidisc o qualcos'altro dove puoi registrare le tue idee al volo?
Glenn Hughes: Ho scritto la maggior parte degli ultimi 4 album nel cinema di Redondo Beach mentre vedevo qualche film.
Giampietro Frulli: Come stanno i tuoi gatti?
Glenn Hughes: I gatti stanno bene. Cagano dappertutto! Penso che dovranno trascorrere la primavera e l'estate fuori! Abbiamo una grossa proprietà - staranno bene.
Giampietro Frulli: Pensi di fare un videoclip di una o più canzoni del prossimo album?
Glenn Hughes: Spero che la Frontiers in Europa lo faccia.
(il tempo a nostra disposizione è ormai scaduto. C'è spazio solo per i saluti)
Giampietro Frulli: A presto, a nome di tutti i fans Italiani. E da me e Roberto!
Glenn Hughes: Tenete gli occhi aperti in Italia quest'anno. Big Daddy sta arrivando. I love you fucking guys. |