Untitled Document
DAL FORUM
SITI AMICI

RECENSIONE SHAPE 68 LIVE

(come pubblicata in inglese nel forum italiano da David Harrison - ghpg.net -)

Prima di tutto la set list:

ALL ABOUT THE GIRL
STANDBY
YOU GOTTA BELIEVE IN LOVE
GRACE
WHEN PENNY COMES AROUND
COAST TO COAST
YOU KEEP ON MOVING
FUNK ON THE WATER
BLUES GROOVE

Siamo riusciti a mettere insieme una breve recensione dei 5 nuovi brani inediti, comprese le nuove e migliorate versioni dei classici dei Purple così come lo show completo! Diremo soltanto che è stato grandioso ascoltare Coast To Coast e You Keep On Moving, non ti stanchi mai di sentire queste due e il pubblico statunitense le ha abbracciate alla grande!

Cominciamo...

ALL ABOUT THE GIRL - non so se è perchè si tratta del primo pezzo, ma dopo aver ascoltato tutto il concerto crediamo che questo sia il miglior pezzo fra i nuovi. C'è tutto quello che vorresti - rock, pop e funk, in più è un pezzo tutto da ballare contornato dai classici gorgheggi di Glenn. Questo è ciò che speravamo dalla nuova musica - il ritornello ti si infila in testa, con il funk e la voce senza tempo di Glenn, ma supportato da un incedere rap delle percussioni di Robin Di Maggio! Non ve la scorderete facilmente - così benvenuti SHAPE 68!

STANDBY - Questa è la più "diversa" fra le nuove songs, poichè si muove verso lo swing - un ritornello accattivante con importanti chitarre e tastiere, ma tuttavia al 5° posto della nostra personale classifica dei nuovi brani. Ancora, un bel ritornello, e una bella lotta per infilarla in un qualsiasi album!

YOU GOTTA BELIEVE IN LOVE - una stupenda ballad mid-tempo con una linea vocale che solo Glenn è in grado di effettuare - questo è potenzialmente un brano da classifica. Il ritornello ti stende al suolo, la voce è semplicemente emozionante. Grande supporto dalla band, sia vocalmente che musicalmente. Jay Gore si guadagna i crediti per il lavoro di chitarra acustica. Questa è la numero 2 nella nostra classifica dei nuovi cinque brani. Perfetta!

GRACE - una ballad che scorre via come se danzasse sul burro, inizia lenta, ma presto si trasforma in un ritornello stupendo che soltanto Glenn può riempire. Circondata da grosse chitarre e emozioni tastieristiche a cura di Steve Porcaro. Il solo di chitarra di Jeff Kollman è breve ma efficace, e ciò aumenta il potere emotivo di questo brano.

WHEN PENNY COMES AROUND - un grande pezzo pop/rock con un groove coinvolgente che ti perfora il cervello... Grande lavoro della chitarra e della voce, supportato da una solida base ritmica - ancora, questo lo devo gridare - siamo SHAPE 68! Il ritornello fa il pezzo, questa è indubbiamente da mandare in radio.

FUNK ON THE WATER - si, la stessa cosa!! Ma, wow, non pensavamo di sentire una versione bella come questa. Se vi piace il funk... la amerete! Un assolo di batteria da pugno in faccia, targato Robin Di Maggio, dà il calcio d'inizio. Con il classico, fantastico, pesante riff che Jeff Kollman esegue ad un lato del palco, intervallato dall'altro lato con un groove alla Prince da Jay Gore, questo classico brano viene trasformato in un fenomeno dei giorni nostri! Quando Glenn entra poi con la voce, canta nel suo stile classico funk-rock - hey questo è ciò per cui ogni suo fan vive! Il ritornello è lasciato solo, così come l'infame assolo di chitarra, ma questo è quanto - il funk prende piede da questo punto in poi. Il pubblico è uscito pazzo per questo brano - speriamo che venga suonato spesso - dannatamente meraviglioso!

BLUES GROOVE - è stato grande riascoltare Glenn suonare il blues dopo tanto tempo. Blues classico come mai lo avete sentito - grande la chitarra di Jeff Kollman, voce e basso come sempre perfetti, e l'intera band si è calata davvero bene nella parte, trasmettendolo al pubblico. Un buon numero per finire, ma per lasciarti la bocca amara...

9 pezzi non sono abbastanza!!

David and Shirean (traduzione di Giampiero Frulli)

Untitled Document
COPYRIGHT 2005 GLENNHUGHESITALIA.COM - TUTTI I DIRITTI RISERVATI