Print Page | Close Window

Eagles: Live in Roma, Palalottomatica 27 maggio 06

Printed from: The Coffee & Vanilla Pub
Topic URL: http://www.glennhughesitalia.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=788
Printed on: 07 Nov 2007

Topic:


Topic author: Giampiero
Subject: Eagles: Live in Roma, Palalottomatica 27 maggio 06
Posted on: 31 May 2006 13:19:34
Message:

The Eagles Farewell Tour
27 Maggio 2005, ore 21.00
Palalottomatica, Roma

Mitico concerto... ragazzi è stato memorabile, la band è stata grandiosa, perfetti in tutto...
uno show di quasi tre ore, compresi i tre bis che hanno concesso agli oltre 8.000 presenti!
La scaletta è stata gigantesca, cominciando da "Take It Easy", brano di apertura, passando
per il classico repertorio Eagles, comprendente "Tequila Sunrise", "Peaceful Easy Feeling",
"I Can't Tell You Why", "Life In The Fast Lane", "New Kid In Town", "Take It To The Limit",
la grandiosa versione di "Heartache Tonight"... classici come "Witchy Woman", "Lyin' Eyes"
e addirittura "One Of These Nights", quest'ultima quasi mai proposta dal vivo!
Sono stati eseguiti anche brani tratti dai dischi solisti di Glenn Frey, Don Henley e il pazzo
Joe Walsh, come "Life's Been Good" e "Funk '49". C'è stato spazio anche per le nuove songs
un pò meno country-blues e più smielate, tipo "Love Will Keep Us Alive", "No More Cloudy Days".
Ma va bene così, sono stati in grado di tenere contenti tutti!

"Hotel California" è stata eseguita al secondo bis (se la sono tirata alla grande...),
mentre la chiusura definitiva è stata "Desperado" che sembrava quasi non dovesse arrivare più,
cioè al quarto bis quando la gente cominciava ad alzarsi credendo che il concerto fosse finito
e questo l'ha resa ancora più magica...

Alla chitarra, a sostituire l'isterico Don Felder c'è nientemeno che Stuart Smith, e scusate se è poco!
L'acustica è stata accettabile considerando che il Palalottomatica notoriamente è uno dei più
schifosi palazzetti in quanto a resa sonora.
Ma si sa, gli Eagles sono sempre stati maniacali e puntigliosi sulla qualità audio.

Esserci è stata una fortuna, e speriamo che questo non sia davvero il "Farewell Tour",
cioè il tour dell'addio, perchè li voglio andare a rivedere!!! Mamma mia...

Giampus (Amministratore del forum)

Replies:


Reply author: maninblack
Replied on: 31 May 2006 16:18:15
Message:

quote:
Originally posted by Giampiero

The Eagles Farewell Tour
27 Maggio 2005, ore 21.00
Palalottomatica, Roma

Mitico concerto... ragazzi è stato memorabile, la band è stata grandiosa, perfetti in tutto...
uno show di quasi tre ore, compresi i tre bis che hanno concesso agli oltre 8.000 presenti!
La scaletta è stata gigantesca, cominciando da "Take It Easy", brano di apertura, passando
per il classico repertorio Eagles, comprendente "Tequila Sunrise", "Peaceful Easy Feeling",
"I Can't Tell You Why", "Life In The Fast Lane", "New Kid In Town", "Take It To The Limit",
la grandiosa versione di "Heartache Tonight"... classici come "Witchy Woman", "Lyin' Eyes"
e addirittura "One Of These Nights", quest'ultima quasi mai proposta dal vivo!
Sono stati eseguiti anche brani tratti dai dischi solisti di Glenn Frey, Don Henley e il pazzo
Joe Walsh, come "Life's Been Good" e "Funk '49". C'è stato spazio anche per le nuove songs
un pò meno country-blues e più smielate, tipo "Love Will Keep Us Alive", "No More Cloudy Days".
Ma va bene così, sono stati in grado di tenere contenti tutti!

"Hotel California" è stata eseguita al secondo bis (se la sono tirata alla grande...),
mentre la chiusura definitiva è stata "Desperado" che sembrava quasi non dovesse arrivare più,
cioè al quarto bis quando la gente cominciava ad alzarsi credendo che il concerto fosse finito
e questo l'ha resa ancora più magica...

Alla chitarra, a sostituire l'isterico Don Felder c'è nientemeno che Stuart Smith, e scusate se è poco!
L'acustica è stata accettabile considerando che il Palalottomatica notoriamente è uno dei più
schifosi palazzetti in quanto a resa sonora.
Ma si sa, gli Eagles sono sempre stati maniacali e puntigliosi sulla qualità audio.

Esserci è stata una fortuna, e speriamo che questo non sia davvero il "Farewell Tour",
cioè il tour dell'addio, perchè li voglio andare a rivedere!!! Mamma mia...

Giampus (Amministratore del forum)




me li son persi anche quest'anno

www.filifirenze.3000.it


Reply author: Ranfa
Replied on: 31 May 2006 17:13:08
Message:

minchia!
che seratona deve essere stata!
io gli ho visti a Lucca ed ancora godo come un riccio!!!!
stuart smith, nooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
in questi giorni sto divorando il suo cd che avevo sempre avuto registrato solo il lato A!
grazie delle recensione


RANFA
www.andrea-ranfa.com


Reply author: Jimmy Staffugghione
Replied on: 31 May 2006 19:57:43
Message:

Complimenti Giampus per la bella esperienza!

P.s. Ranfa non è lo Stuart Smith con cui ha suonato Glenn..è un omonimo chitarrista di Nashville.

"GLENN HUGHES ITALIAN FUNKABBESTIA SUPPORTER"


Reply author: Ranfa
Replied on: 31 May 2006 20:12:10
Message:

quote:
Originally posted by Jimmy Staffugghione

Complimenti Giampus per la bella esperienza!

P.s. Ranfa non è lo Stuart Smith con cui ha suonato Glenn..è un omonimo chitarrista di Nashville.

"GLENN HUGHES ITALIAN FUNKABBESTIA SUPPORTER"


ah
allora non me ne frega niente

RANFA
www.andrea-ranfa.com


Reply author: Giampiero
Replied on: 02 Jun 2006 13:24:41
Message:

Ragazzi, ecco qualche foto:
nel frattempo cerco di raccogliere qualche dato x postare la scaletta intera.





Giampus (Amministratore del forum)


The Coffee & Vanilla Pub : http://www.glennhughesitalia.com/forum/

© 2002 Giampietro Frulli

Close Window